La motivazione, il carburante per raggiungere gli obiettivi
Etimologia della parola :
dal latino tardo Motivum, derivato da movere.
Ciascuno di noi agisce (nei diversi ambiti) per un motivo ben preciso
cioè perché mosso o spinto da una causa e/o per un obiettivo/scopo
La motivazione è uno strumento potente che ci aiuta nei periodi difficili, che ci aiuta a raggiungere gli obiettivi e ci da la forza per andare avanti quando tutto sembra perduto.
La motivazione è qualcosa che ci spinge a realizzare i nostri desideri; senza la motivazione i nostri progetti sarebbero irrealizzabili ed i nostri sogni rimarrebbero tali.
La motivazione è l’energia vitale che ci riempie di coraggio, forza, fame e passione, il nostro battito accelera e ci spinge ad andare avanti passo dopo passo fino a che i nostri obiettivi non saranno raggiunti e conquistati.
Quante volte è già successo, per una qualsiasi ragione, di perdere la carica, di sentirsi esausti, scoraggiati e pensare di buttare la spugna, che non vale la pena fare qualcosa in più, è come se la nostra vita perda i colori ed i profumi.
Ci si sente soffocati e prigionieri della propria vita, delle proprie debolezze, dei propri limiti e si va avanti, giorno dopo giorno, senza mai porsi le seguenti domande di evoluzione, le uniche in grado di tirarci fuori dalle difficoltà:
Cosa posso fare per……? Cosa posso fare per cambiare….? Cosa posso fare di diverso per ritrovare la forza, l’energia, per continuare a respirare, ad assaporare la vita, a vivere? A chi posso chiedere aiuto? Chi tra i miei conoscenti è riuscito a…..?
Cosa fare per mantenere alta la motivazione durante la realizzazione degli obiettivi.
Arrivare fino in fondo agli obiettivi dipende dalla spinta motivazionale che a sua volta dipende dal ricordarsi, durante il piano operativo di realizzazione, dei Valori che stiamo soddisfacendo.
Nello specifico occorre accertasi che gli obiettivi siano in armonia con i valori più importanti e ricordarsene, nel momento della difficoltà, quando siamo portati a mollare, per ritrovare le motivazioni per continuare a lottare.
Pertanto individua la scala dei tuoi valori e verifica che i tuoi obiettivi siano coerenti ed in armonia con essi; se non lo sono fai di tutto per armonizzarli apportando i necessari cambiamenti.
Spunti e comportamenti che possono aiutarvi a ritrovare la motivazione.
- Cercate qualcosa o qualcuno a cui ispirarvi, leggete storie di personaggi o di aziende che ce l’hanno fatta. Storie di successo, storie di chi ha superato difficoltà enormi, cercate anche in internet, troverete migliaia di storie di gente comune che ha realizzato i propri sogni.
- Il buon umore è qualcosa di importante nella motivazione, ricerca sempre qualcosa che ti faccia ridere, una barzelletta, una commedia, un video divertente.
- Evitate di guardare la TV, la televisione solitamente trasmette solo notizie e film e programmi negativi, se ci sentiamo stressati o depressi è meglio evitare, a meno che non ci sia qualcosa di divertente, positivo e stimolante.
- Evitate anche le letture negative, leggete libri, riviste e articoli che parlano di cose belle, motivazione, successo e positività.
- Per trovare la motivazione è necessario essere in buona forma fisica e seguire un’alimentazione corretta. Chi segue un’alimentazione errata può essere più incline alla demotivazione personale e professionale.
- Fare esercizio fisico. L’esercizio fisico aiuta a liberarci dallo stress e dall’energia negativa, fare anche una semplice passeggiata (in un parco è meglio) aiuta a distrarsi, a rilassarsi e a concentrarsi su qualcosa di sano.
- Fate attenzione a chi vi circonda, ci sono persone che sono costantemente negative, ciniche, irritabili, potrebbero trasmettevi le loro ansie. Selezionate le persone con cui passate il vostro tempo.
- Condividi i tuoi pensieri e le emozioni con le persone che ti amano, loro ti sosterranno nei momenti difficili. Ma fate attenzione a chi esponete i vostri sogni, poiché qualcuno, anche se vi ama, potrà demotivarvi (senza cattiveria) semplicemente perché la pensa in modo diverso a voi.
Parti e spunti dell’articolo provengono dal sito: www.ilcommerciale.com
Il Coach: Rosario Allotta
No Comment
You can post first response comment.